Nulla come la fotografia per restituire valore a luoghi dimenticati. Luoghi che custodiscono storie e sono testimoni di un tempo passato.
La Cura e l’Abbandono è un progetto in itinere che nasce nel 2017 come testimonianza di luoghi in abbandono tra la Lombardia e la Toscana. Parte del lavoro di ricerca è diventato una mostra fotografica che presenta 28 fotografie in bianco e nero che ritraggono aziende in disuso, abitazioni, casali e un manicomio, accompagnati talvolta dalla presenza di burattini, a simbolo di una presenza vitale che c’è stata e che ancora in qualche modo è presente nei ricordi di chi li ha vissuti.
MONTERONGRIFFOLI
Paese abbandonato sulle colline senesi, Monterongriffoli è frazione di San Giovanni d’Asso, municipio recentemente accorpato al comune di Montalcino. Pochissime case sono state recuperate e ristrutturate, mentre metà paese versa in situazione di surreale abbandono.

Monterongriffoli – SI –

Monterongriffoli – SI –

Monterongriffoli SI –

Monterongriffoli _SI –
CASALI

Casale Montalcino

L’essenza del decay – Casale Buonconvento

Casale Buonconvento
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE

Cartiera Fagnano Olona – VA –
SILSTON
Fabbrica di mattoni abbandonata a Torrenieri, frazione di Montalcino. Attiva fino al 2005 ha accolto fino a 200 lavoratori.
TORRE EX IDIT
Edificata a fine anni ’50, la Torre Ex Idit era destinata alla produzione di pomodori liofilizzati. Tuttavia l’arrivo sul mercato, negli anni immediatamente successivi, dei pelati in lattina, rese la struttura inutilizzata, obbligandola alla chiusura. Alta 75 metri per 16 di diametro, la torre si colloca tra ettari di terreno coltivato e un noceto, a ridosso della ferrovia e della statale.
Dichiarata dagli uni capolavoro architettonico e dagli altri eco-mostro, al centro di discussioni politiche da sempre, è divenuta ormai parte del paesaggio, visibile da qualunque punto a una distanza di 40 km.
EX COTONIFICIO













